spiegazione del crimine

Ott
06

Tra Banditi, Rapinatori e Incendiari

La storia del crimine è ricca di eventi roccamboleschi e anche ingegnosi. Lungo una time-line possiamo identificare alcune “tappe” che hanno lasciato un indelebile segno, a partire dal 1670 circa per arrivare ai giorni odierni.

DETAIL
Ott
01

La presunta spiegazione del crimine

Negli anni ’60 si diffondono gli studi sulla correlazione tra patrimonio genetico e comportamento criminale. Ne è un esempio la presenza del cromosoma soprannumerario Y (XYY) soprattutto per spiegare delitti particolarmente efferati. Nonostante gli scarsi studi in tale ambito, anche oggi, si ripetono teorizzazioni, nuovamente e implacabilmente riduzionistiche, su supposte predisposizioni genetiche o fattori neurologici predisponenti al crimine e al comportamento violento.

DETAIL
error: Il contenuto di questo sito web è protetto da copyright.