Psicosette e Satanismo Acido
di Antonia DEPALMA Secondo una statistica di stima, aggiornata al 2021 ed effettuata dal CeSNuR (Centro Studi NuoveReligioni), aderirrebbero alle religioni appartenenti all’area esoterica e “dell’antica sapienza”circa 16.800persone ai quali si aggiungerebbero circa 40.000 persone iscritte alle logge massoniche presenti sulterritorio italiano.In Occidente, tuttavia,risulta essere assai diffuso il pericoloso fenomeno delle psico-sette, il cui termine […]
Musica e Cinema al banco degli imputati
di Antonia DEPALMA Nel 1957 il giornalista e sociologo Vance Packard, a seguito di alcuni studi condotti sulla società, pubblicò una delle sue opere maggiori: “The Hidden Persuaders”, noto in Italia con il nome “Persuasori occulti”, pubblicato dalla casa editrice Einaudi Editore. Nell’opera del giornalista americano veniva messa sotto i riflettori la pubblicità, analizzata dallo […]
Il Satanismo Moderno
di Antonia DEPALMA Negli anni Cinquanta dello scorso secolo i locali notturni di San Francisco erano animati dalle esecuzioni all’organo di un musicista, all’epoca dei fatti poco più che ventenne, che presto sarebbe divenuto il capostipite dell’organizzazione religiosa conosciuta come “Chiesa di Satana”. Fotografo della polizia scientifica e musicista, Anton Szandor LaVey aveva dimostrato sin […]
Analisi del fenomeno Religioso ed Introduzione al Settarismo
di Antonia Depalma Sin dall’epoca più arcaica, l’uomo è guidato da un’esigenza “primordiale”, che lo ha accompagnato nei secoli e ne ha caratterizzato l’evoluzione sociale. Le teorie dell’antropologo scozzese James George Frazer si pongono in armonia con quanto giù affermato: nel trattato“Il ramo d’oro” – la cui prima versione è edita nel 1890 – l’antropologo […]
Sette sataniche e manipolazione distruttiva.
Il satanismo, come visto, si basa su azioni rituali che rappresentano una ribellione totale all’etica, alla morale naturale.
Sette sataniche, culti distruttivi e crimine
La parola setta era originariamente riservata ad alcuni movimenti ispirati e mossi da un credo o da una dottrina che, progressivamente, in piena segretezza, spingeva gli appartenenti verso l’isolamento sociale.