Coming Soon
Un grande evento ti aspetta … tra ricostruzioni, rappresentazioni, dibattiti e gaming! Rimani aggiornato!
La Psicologia Investigativa
La psicologia investigativa è una disciplina fondamentale nel mondo della criminologia e dell’investigazione. Si tratta di una scienza che si concentra sull’analisi del comportamento umano per comprendere le motivazioni dietro i crimini e aiutare gli investigatori a risolvere casi complessi. In questo articolo, esploreremo l’importanza della psicologia investigativa e come essa contribuisce al progresso delle […]
Il Crime Classification Manual
Il Crime Classification Manual (CCM) è un’opera di riferimento nel campo della criminologia scritta da John E. Douglas, Ann W. Burgess, Allen G. Burgess, e Robert K. Ressler. Pubblicato per la prima volta nel 1992, il manuale è stato ampiamente utilizzato dagli investigatori e dagli esperti di profiliazione criminale per classificare e analizzare vari tipi […]
Possessioni: tra mito e realtà
Le possessioni demoniche, una delle rappresentazioni più antiche e universali del male, hanno affascinato e terrorizzato l’umanità per secoli. In questo articolo, esploreremo il concetto di possessione demonica e cercheremo di comprendere come la psicologia moderna possa offrire spiegazioni razionali a fenomeni che, un tempo, erano considerati soprannaturali. Possessione Demonica: Mito e Realtà Le storie […]
Profondità Oscure: i crimini esoterici e la Sindrome di Renfield
Nel vasto mondo dei crimini, esiste una sottocategoria che affascina e spaventa allo stesso tempo: i crimini esoterici. Questi atti criminali, avvolti in un velo di mistero e simbolismo, sono spesso associati a credenze spirituali, rituali e pratiche occulte. In questo articolo, esploreremo il mondo dei crimini esoterici, analizzando le motivazioni dietro questi atti e […]
Serial Killer: profili e motivazioni oscure
I Serial killer sono figure che da sempre affascinano e spaventano la società. Questi individui commettono omicidi multipli, spesso seguendo un modus operandi specifico e un ritmo che può durare anni. Ma cosa spinge una persona a compiere tali atti di violenza ripetuta? La risposta risiede in una complessa intersezione tra genetica, ambiente, e psicologia […]