Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università di Bari con una tesi in pschiatria sui disturbi del comportamento alimentare e alcune pubblicazioni sulla BRSH, sindrome da ospedalizzazione;

Lavora dal 2004 in ambito emergenza-urgenza ed attualmente è medico 118 a Bari;

Ha conseguito un master in ipnosi clinica bioetica, esperta in contaminazione della scena del crimine, e pubblica, in collaborazione con l’associazione di criminologia Icaa, un lavoro sul “118 e la scena del crimine” presentato per la prima volta allo Hialm di padova nel 2008, e in seguito in diversi convegni in materia criminologica e investigativa come quello all’Istituto di Comunicazione Telecom a Roma nel 2010.

Docente di Primo Soccorso per la Camera di Commercio e altri enti formativi, istruttrice Irc per blsd, pblsd e ptc dal 2007.

Socio fondatore del Forensics Group si interessa anche di forensics pathology, entomologia forense, tecniche di interrogatorio e psicofisiologia della menzogna con il metodo facs, tossicologia forense.

Ha partecipato ad eventi internazionali in materia “Cold case e criminologia” a Carini (Pa) nel 2010, e Castel Ritaldi (Pg) nel 2012.

Coautrice del “Manuale di investigazione criminale”, Marco Strano, Nuovo Studio Tecna 2008; e del manuale “Crime analyst, aspetti psicocriminologici e investigativi” Turco, Lodeserto, Bruscella, Primiceri Editore 2016.