Banditi e rapinatori

di Mirco Turco

Da tempo immemorabile, il grande pubblico ha idealizzato i banditi, ammirandone il coraggio, l’audacia e il rifiuto di vivere secondo le regole. Nell’immaginario comune molti personaggi famosi si sono succeduti nella storia, lasciando però una striscia di sangue e di misfatti, tra crimini ingegnosi e atti lugubri. Ne parliamo in questa presentazione, ripercorrendo gli episodi più significativi dal 1671 al 2015. Fonte: Il libro del Crimine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.